top of page
felicita.gif

14 gennaio 2025 - Vicenza

 SOLD-OUT 

Competenze per la Felicità

 CONCLUSO 

In collaborazione con Poster Formazione Vicenza

Destinatari
Occupati
o Titolari di P.IVA
Durata
8 ore avvio il 14/01/2025
Costo
Gratuito
in quanto
finanziato
Percorso formativo

 

Quante volte nella vita abbiamo chiuso gli occhi ed espresso il desiderio di essere felici, lasciando all’universo il compito di interpretarlo ed esaudirlo.

Che significato ha veramente per noi la felicità?

È un’emozione legata alla sfera affettiva o a una soddisfazione lavorativa?

Uno stato legato al benessere economico, al prestigio sociale o è piuttosto una condizione di pace interiore?

Domande a cui si cercherà di dare risposta all’interno di questo percorso.

Nell’ambito delle scienze umane e sociali gli ultimi decenni hanno segnato un interesse sempre crescente per la qualità di vita. Come concluso da uno studio durato 78 anni dell’università di Harward, “le persone più felici sono quelle che hanno buone relazioni con gli altri”. Questo sarà il filo conduttore del corso che combinerà elementi di scienza del benessere con esercizi esperienziali legati al teatro e allo yoga della risata.

Un corso imperdibile basato sull’ascolto di noi e degli altri all’insegna della “leggerezza”, rivolto a chi desidera sperimentare tecniche di benessere, emozionarsi e ridere, sentendosi parte di una rivoluzione gentile basata su relazioni sane.

 

Il percorso di 8 ore sarà diviso in quattro incontri in orario serale e verterà sui seguenti temi:

Conoscere risultati importanti sulla scienza del benessere

Sviluppare ascolto e consapevolezza di sé

Stimolare il pensiero positivo con esercizi mirati

Allenare un approccio empatico nelle relazioni

C o r s o    “ C o m p e t e n z e  p e r  l a  F e l i c i t à ” 
1 4  g e n n a i o  2 0 2 5 
P o s t e r  F o r m a z i o n e ,  V i c e n z a 
Screenshot 2024-12-10 alle 14.04.25.png
Destinatari

Il corso è destinato a lavoratori occupati o titolari di partita IVA residenti in Veneto.

Non possono partecipare persone disoccupate o in pensione.

Si precisa che i percorsi formativi sono da svolgersi fuori orario di lavoro.

Iscrizioni

Il corso gratuito si svolgerà in presenza presso la nostra sede in Viale Francesco Crispi 142 - Vicenza 36100.

I documenti d’iscrizione dovranno essere inviati entro le ore 24:00 del 16/12/2024 alla mail  l.raffaello@poster.it, pena la non ammissione al corso.

L'iscrizione prevede la partecipazione a tutte le date in programma.

I posti sono limitati: consigliamo di consegnare quanto prima i documenti d'iscrizione.

Una volta superato il numero massimo di partecipanti i successivi iscritti verranno inseriti in un'apposita lista di attesa per le prossime edizioni del corso.

Documenti d’iscrizione

Per candidarsi è necessario inviare alla mail l.raffaello@poster.it la seguente documentazione:

  • Domanda di partecipazione da compilare e firmare: DOWLOAD

  • Curriculum vitae

  • Fotocopia fronte e retro di carta d'identità e codice fiscale

  • Eventuale permesso di soggiorno in corso di validità

bottom of page